Heading 2
Pellestrina
Pellestrina è una sottile barriera di oltre 11 chilometri sospesa fra mare Adriatico e Laguna, protetta dall'irruenza delle acque dai Murazzi, una delle più poderose difese a mare che la Serenissima seppe realizzare nel '700 per salvare la sua città. Ricca di orti e piccole case colorate, l'isola è veramente una perla della natura e dell'ingegno umano, un luogo ricco di fascino dove il rapporto fra uomo e laguna è ancora stretto. Non a caso ancor oggi, benchè in numero molto ridotto, le merlettaie casalinghe si raccolgono sulla porta di casa per eseguire sul tombolo il saltellante merletto a fuselli, attorniate dai profumi intensi e dimenticati, presso un lungo laguna da cui si possono ammirare tramonti scenografici.
Cosa vedere?
Pellestrina è il luogo perfetto per godersi una giornata fuori porta, lontano dalla confusione della città.
Potrete passare delle ore in totale relax, facendo un picnic o approfittando dei numerosi e accoglienti agriturismi della zona.
Se siete appassionati di birdwatching vi segnaliamo Ca' Roman che costituisce il lembo meridionale dei lidi che, da Cavallino a Chioggia, separano la laguna di Venezia dal mare. Ca’ Roman conserva, grazie al suo relativo isolamento, uno degli ambienti dunali più integri di tutto l'alto Adriatico e vanta, nonostante le ridotte dimensioni, una straordinaria ricchezza faunistica.
Inoltre, l'isola è dotata di una pista ciclo-pedonale di 10 km che si snoda lungo i centri abitati e le vie dell'isola.